Nuova Museologia

Nuova Museologia

Rivista diretta da Giovanni Pinna
Main menu
Skip to content
  • Presentazione
  • Ultimi numeri
    • N° 46, giugno 2022
    • N° 45, novembre 2021
    • N° 44, giugno 2021
    • N° 43, novembre 2020
    • N° 42, giugno 2020
    • N° 41, novembre 2019
    • N° 40, giugno 2019
  • Archivio numeri
  • Note per gli autori
  • Redazione
  • Contatti

N° 34, giugno 2016

Musei etnografici e antichi strumenti di misura

by Davide Bordenca, Francesco Riggi

 

Leggi ->

N° 34, giugno 2016

Musei estetici e musei narrativi

by Giovanni Pinna

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

Barcellona, una città sorprendente

by Marialaura Parma

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

Museo de Ciencias Naturales de Barcelona, evolución y ciudad

by Anna Omedes

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

La Fundación Vila Casas

by Glòria Bosch i Mir

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

The Museu d’Història de Catalunya (MHC)

by Jusèp Boya i Busquets

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

La Obra Social “la Caixa”

by Fundación Bancaria “la Caixa”

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

Fundación Foto Colectania

by Pepe Font de Mora

 

Leggi ->

N° 32-33, settembre 2015

El Museo Etnológico de Barcelona

by Josep Fornés Garcia

 

Leggi ->

Page 14 of 17
« 1 … 12 13 14 15 16 17 »

News

È online il numero di giugno di Nuova Museologia (N° 46, 2022). Buona lettura!

Icon
NM 46 completo 2.09 MB
Download

News

Prosegue la pubblicazione online del nuovo libro di Giovanni Pinna Divagazioni sulla storia politica dei musei.

Per consultarlo potete visitare il sito https://giovanni.pinna.info/libro.html

Articoli recenti

  • Realtà o immaginazione?
  • Nik Spatari: l’uomo, l’artista
  • I Tesori della Ca’ Granda. Le raccolte dell’Ospedale Maggiore di Milano
  • Le accademie di Belle Arti: grandi contenitori museali
  • Un Museo in 3 pagine
  • La Galleria d’Arte Moderna e la Villa Reale di Milano
  • Il Museo Martinitt e Stelline di Milano
  • Kosmos – Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia
  • Il Museo per la Storia dell’Università di Pavia
  • Il Museo “Camillo Golgi” di Pavia
  • A Morbegno la Storia Naturale della provincia di Sondrio

Categorie

  • Bibliografia
  • Editoriali
  • N° 30, giugno 2014
  • N° 31, novembre 2014
  • N° 32-33, settembre 2015
  • N° 34, giugno 2016
  • N° 35, novembre 2016
  • N° 36, giugno 2017
  • N° 37, novembre 2017
  • N° 38, giugno 2018
  • N° 39, novembre 2018
  • N° 40, giugno 2019
  • N° 41, novembre 2019
  • N° 42, giugno 2020
  • N° 43, novembre 2020
  • N° 44, giugno 2021
  • N° 45, novembre 2021
  • N° 46, giugno 2022
  • News

Galleria

 

 


Argomenti

accessibilità allestimenti archeologia aree archeologiche musealizzate audioguide biblioteca case museo collezioni didattica museale disegni ecomusei epigrafi esposizioni giardini botanici illuminotecnica legislazione LUQ mostre mostre temporanee multimedialità musei anatomici musei antropologici musei archeologici musei d'arte contemporanea musei delle culture musei di Barcellona musei di storia naturale musei di zoologia musei etnografici musei etnologici musei multimediali musei scientifici museo museo di storia naturale museografia museologia Museo Settala partage patrimonio culturale pinacoteca progettazione partecipata pubblico e visitatori restauro spazi espositivi Wunderkammer

N° 45, novembre 2021

Dal Senato della Repubblica Italiana

Nuovo allestimento del Museo Archeologico di Palermo

Nascita e sviluppo degli studi sulla Museum fatigue

“Le savoir verre”, una mostra al Musée des Arts et Métiers

Il Museo de La Alhambra a Granata

On how lighting shaped museums

Copyright © 2018 Nuova Museologia. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok