Nuova Museologia
Nuova Museologia
Rivista diretta da Giovanni Pinna
Main menu
Skip to content
  • Presentazione
  • Ultimi numeri
    • N° 47, novembre 2022
    • N° 46, giugno 2022
    • N° 45, novembre 2021
    • N° 44, giugno 2021
    • N° 43, novembre 2020
    • N° 42, giugno 2020
    • N° 41, novembre 2019
  • Archivio numeri
  • Note per gli autori
  • Redazione
  • Contatti

N° 47, novembre 2022

Il MAR, Museo Archeologico Regionale della Valle d’Aosta

by Maria Cristina Ronc

NM_47_13_Ronc
 

Icon
NM 47 Ronc 191.78 KB
Download
Icon
NM 47 completo 1.71 MB
Download

Tags:musei archeologici museo

Post navigation

← Realtà o immaginazione?
Il Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli →

News

Il numero 47 di Nuova Museologia (N° 47, 2022) è online. Buona lettura!

Icon
NM 47 completo 1.71 MB
Download

News

Prosegue la pubblicazione online del nuovo libro di Giovanni Pinna Divagazioni sulla storia politica dei musei.

Per consultarlo potete visitare il sito https://giovanni.pinna.info/libro.html

Articoli recenti

  • Much Ado About Nothing
  • Il Museo di Archeologia del Sistema Museale di Ateneo di Pavia
  • Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma
  • Entrare in una casa museo tra domesticità e collezionismo
  • La Pietà Rondanini di Michelangelo: due allestimenti a confronto
  • “Icons of Light”, l’emozionante mostra romana di Bill Viola
  • Il Museo delle Comunicazioni di Vimercate (MB)
  • Una nota sulla vocazione educativa della Pinacoteca di Brera
  • Il Museo Ascione di Napoli
  • Il Museo Archeologico del Distretto Minerario di Rio nell’Elba
  • Il MUST di Vimercate, un museo per conoscere il territorio
  • Il Museo Paleontologico di Asti
  • Il Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli
  • Il MAR, Museo Archeologico Regionale della Valle d’Aosta

Categorie

  • Bibliografia
  • Editoriali
  • N° 30, giugno 2014
  • N° 31, novembre 2014
  • N° 32-33, settembre 2015
  • N° 34, giugno 2016
  • N° 35, novembre 2016
  • N° 36, giugno 2017
  • N° 37, novembre 2017
  • N° 38, giugno 2018
  • N° 39, novembre 2018
  • N° 40, giugno 2019
  • N° 41, novembre 2019
  • N° 42, giugno 2020
  • N° 43, novembre 2020
  • N° 44, giugno 2021
  • N° 45, novembre 2021
  • N° 46, giugno 2022
  • N° 47, novembre 2022
  • News

Galleria

 

 


Argomenti

accessibilità allestimenti archeologia aree archeologiche musealizzate audioguide biblioteca case museo collezioni didattica museale disegni ecomusei epigrafi esposizioni giardini botanici illuminotecnica legislazione LUQ mostre mostre temporanee multimedialità musei anatomici musei antropologici musei archeologici musei d'arte contemporanea musei delle culture musei di Barcellona musei di storia naturale musei di zoologia musei etnografici musei etnologici musei multimediali musei scientifici museo museo di storia naturale museografia museologia Museo Settala partage patrimonio culturale pinacoteca progettazione partecipata pubblico e visitatori restauro spazi espositivi Wunderkammer

N° 46, giugno 2022

Realtà o immaginazione?

Nik Spatari: l’uomo, l’artista

I Tesori della Ca’ Granda. Le raccolte dell’Ospedale Maggiore di Milano

Le accademie di Belle Arti: grandi contenitori museali

Un Museo in 3 pagine

La Galleria d’Arte Moderna e la Villa Reale di Milano

Copyright © 2018 Nuova Museologia. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok