Nuova Museologia
Nuova Museologia
Rivista diretta da Giovanni Pinna
Main menu
Skip to content
  • Presentazione
  • Ultimi numeri
    • N° 38, giugno 2018
    • N° 37, novembre 2017
    • N° 36, giugno 2017
    • N° 35, novembre 2016
    • N° 34, giugno 2016
    • N° 32-33, settembre 2015
    • N° 31, novembre 2014
    • N° 30, giugno 2014
  • Archivio numeri
  • Note per gli autori
  • Redazione
  • Contatti

N° 39, novembre 2018

Un esempio di mecenatismo culturale

by Marco Testa

NM_39_5_Testa

 

Icon
NM 39 Testa 802.85 KB
Download
Icon
NM 39 completo 2.46 MB
Download

Tags:museo museografia restauro

Post navigation

← I musei nella dittatura portoghese 1926-1974
Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi di Palermo →

News

È online il numero di novembre di Nuova Museologia (N° 39 del 2018). Buona lettura!

Icon
NM 39 completo 2.46 MB
Download

Articoli recenti

  • L’ultima frontiera della museologia
  • Storytelling e patrimonio storico-artistico in Sicilia
  • Percorso per non vedenti al Museo del Violino di Cremona
  • Giocare col museo
  • Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi di Palermo
  • Un esempio di mecenatismo culturale
  • I musei nella dittatura portoghese 1926-1974
  • Sedute per il pubblico nel museo

Categorie

  • Bibliografia
  • Editoriali
  • N° 30, giugno 2014
  • N° 31, novembre 2014
  • N° 32-33, settembre 2015
  • N° 34, giugno 2016
  • N° 35, novembre 2016
  • N° 36, giugno 2017
  • N° 37, novembre 2017
  • N° 38, giugno 2018
  • N° 39, novembre 2018
  • News

Galleria

 

 


Archivio

Argomenti

accessibilità allestimenti archeologia aree archeologiche musealizzate audioguide case museo didattica museale ecomusei esposizioni giardini botanici illuminotecnica legislazione mostre multimedialità musei anatomici musei antropologici musei archeologici musei d'arte contemporanea musei di Barcellona musei di storia naturale musei di zoologia musei etnografici musei etnologici musei multimediali museo museografia museologia partage patrimonio culturale restauro

N° 38, giugno 2018

Posizionare didascalie e oggetti ad altezza d’uomo

Lo straordinario Museo Stibbert di Firenze

Il Museo di Zoologia “Doderlein” di Palermo

Il Museo multimediale Consentia Itinera

Egitto: la straordinaria scoperta di Amenofi II

Archeologia della città di Serdica, Bulgaria

Copyright © 2018 Nuova Museologia. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok